Festa della Castagna 2008

Offre fotografie dei posti, raccoglie webcam e informazioni, segnala sagre feste ed eventi regionali

Festa della Castagna 2008
Monticello Amiata - Cinigiano (GR), Toscana, Italia
dal 10/10/2008 al 12/10/2008
Monticelloamiata.it - Pro Loco di Monticello

www.monticelloamiata.it
Mappa, cartina e stradario del Comune di Cinigiano (GR) compreso Monticello Amiata

Quella di quest'anno è la 27 esima edizione della Festa della Castagna.

Ricordiamone un po' la storia:
nel 1981 nasce da un'idea del consiglio delle pro loco di Monticello Amiata: quella di promuovere il territorio.

Per questo fu scelto di dire Festa e di fare Festa, e non solo Sagra: perche' in quei tre giorni di metà Ottobre oltre allo stand gastronomico, alle teglie di caldarroste, si facevano convegni sul castagno, sul turismo, sui bisogni e le problematiche di un territorio che iniziava ad essere abbandonato, ed ancora si celebravano con pubblicazioni talenti poetici e menti brillanti quanto semplici e pure come quella di Ramiro Temperini.

Si allestivano mostre sul seccatoio ed altri luoghi e mestieri della storia e della cultura amiatina, con oggetti raccolti dalla gente nelle cantine, nelle soffitte, fra la polvere. Si ricordava e si celebrava così il proprio passato. Da qui nacque un'altra idea: quella della casa museo (oggi inserita nel circuito provinciale dei sistemi museali), esempio unico, dalle nostre parti , di quello che gli antropologi chiamano etnomuseo, ossia un atto spontaneo, venuto dal basso, volto a conservare la propria identità, a tramandare alle nuove generazioni ciò che altrimenti rischia di andare perduto.

E' nell'intento di continuare questa tradizione di promozione e valorizzazione del territorio che anche quest'anno, nel secondo fine settimana di Ottobre, a Monticello Amiata si festeggia la castagna.

Ci è sembrata perciò oppurtuna e preziosa la collaborazione con tutti quei soggetti che nel corso di questi 30 anni sono nati al fine di custodire, far conoscere ed accrescere la ricchezza del nostro paese, del nostro comune. Il riferimento è alla Comunità montana, fedele alleato fin dal 1981, al Comune di Cinigiano ovviamente, e di recente all"associazione per la promozione e la valorizzazione della castagna amiatina, da quest'anno infine anche alla Strada del vino e dei sapori del Monte Amiata.

Senza dimenticare tutte le associazioni di volantariato presenti nel paese (dall'AVIS alla Misericordia, alla Corale "La Monticellese"), e soprattutto tutti i monticellesi che ogni anno, gratuitamente, lavorano alla festa.

Il programma della Festa della Castagna 2008
27^ FESTA DELLA CASTAGNA DI MONTICELLO AMIATA
10/11/12 Ottobre 2008

Venerdì 10 Ottobre:
ore 21 - presso il piccolo teatro, Torneo di briscola.

Sabato 11 Ottobre:
ore 10 - Presso il parco comunale de Il Polloneto, Laboratori didattici e di educazione ambientale per bambini delle scuole materne, elementari e medie del Comune di Cinigiano, in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di Cinigiano e la Cooperativa “Le Orme” di Grosseto;
ore 16 - Apertura della Fiera di beneficenza organizzata dalla Misericordia di Monticello Amiata;
ore 16,30 - apertura casa museo
ore 17 - spettacolo per bambini con giocolieri per tutto il paese
ore 18 - nelle vie del centro storico- apertura delle cantine
ore 19 - presso la pista dei giardinetti- apertura dello stand gastronomico
ore 20 - al piccolo teatro, solo su prenotazione – cena a base di castagne e prodotti tipici locali in collaborazione con La strada dei sapori e Slowfood
ore 21 - presso il laboratorio. Didattico della Casa museo – poesie inedite di Ramiro Temperini
ore 21 - presso la pista dei giardinetti – serata danzante con gli Smalf
ore 22 - in p.zza della chiesa – concerto musicale

Domenica 12 Ottobre:
ore 9 - presso la pista dei giardinetti – ritrovo per gara podistica “Cross dei castagni – IV Memorial Raffaello Cagneschi”, in collaborazione con la UISP di Grosseto, inserito nel circuito provinciale “Corri nella Maremma”;
ore 9 - inizio fiera; in via Amiata mercatino dell'artigianato e produttori locali, in collaborazione con La strada dei sapori;
ore 10 – Partenza “Cross dei castagni – IV Memorial Raffaello Cagneschi”;
ore 10,30 - apertura delle cantine
ore 12 - presso la pista dei giardinetti- apertura stand gastronomico; presso il piccolo teatro, apertura ristorante;
ore 15 – inizio dello spettacolo della “New Brass Band”
ore 16 - p.zza della chiesa concerto musicale con i Golden Memory;
ore 17 - spettacolo per bambini con giocolieri per tutto il paese
ore 18 - estrazione della tombola
ore 19 - presso la pista dei giardinetti apertura stand gastronomico
ore 21 - presso la pista dei giardinetti serata danzante con gli Agrodolce

Durante la festa saranno inoltre aperti stands di dolci e prodotti a base di castagne, stands di zonzelle e teglie di caldarroste.