Arte per ogni senso - moda, musica e arte nell'enogastronomia di eccellenza

Offre fotografie dei posti, raccoglie webcam e informazioni, segnala sagre feste ed eventi regionali

Arte per ogni senso - moda, musica e arte nell'enogastronomia di eccellenza
Firenze (FI), Toscana, Italia
dal 11/12/2009 al 13/12/2009
pr.enogastronomia@gmail.com - Tel:329.9293459

www.studioumami.com
Cartina, mappa e stradario del Comune di Firenze (FI)

Arte per ogni senso

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13
via Tornabuoni 76 R – Boutique Locman

In Via Tornabuoni si danno appuntamento la moda, la musica e l'arte nell'enogastronomia di eccellenza.

Dal vulcanico trio di Studio Umami nasce l'idea di un appuntamento studiato ad hoc e unico nel suo genere che presenterà l'arte in alcune delle sue più intriganti dimensioni, accarezzando e stimolando i cinque sensi del pubblico presente.
In occasione dell'evento in cui Locman (www.locman.it), marchio specializzato in orologi ad alta definizione e dal prezioso design, augurerà Buon Natale ai suoi migliori clienti ed alla stampa, ed in cui verranno presentati in anteprima Gli Stradivari del Terzo Millennio (www.operesonore.it), Studio Umami riunirà 4 grandi produttori enogastronomici che promuovono e collaborano con pittori di grande talento.

Venerdì (dalle ore 14.30 alle ore 19) e sabato (dalle ore 10 alle ore 19) Cantine Leonardo da Vini (www.cantineleonardo.it) sarà presente con Degli Artisti Merlot 2005 Igt Rosso Toscana, con l'etichetta opera di Maria Lucrezia Schiavarelli - artista pugliese da anni residente a Bologna - vincitrice della quinta edizione del concorso Vigna degli Artisti.

Domenica (dalle ore 10 alle ore 19) sarà la volta dell'Azienda Agricola Cappella Sant'Andrea (www.cappellasantandrea) che per festeggiare il suo cinquantenario ha voluto affidare la creazione dell'etichetta di Rialto Vernaccia Riserva 2009 Docg - soltanto 50 le bottiglie che avranno come immagine l'opera dell'artista - alla pittrice ed esperta in ceramiche Silvia Beghè.

Sabato e domenica in anteprima il birrificio laziale Birra del Borgo (www.birradelborgo.it) proporrà un'edizione limitata di bottiglie vestite con vere opere d'arte da Giovanni Trimani, artista romano, che ispirandosi liberamente alla torre che campeggia nel logo di Birra del Borgo ha personalizzato con il suo pennello ogni singola etichetta dando vita ad una bottiglia unica.

Paolo Piacentini, affinatore di formaggi, per tutte e tre le giornate, delizierà gli ospiti con prelibatezze toscane che accostano il buon sapore all'arte (Forme d'Arte – www.formedarte.com): ogni formaggio, attraverso le etichette, è abbinato all'opera di un artista, per quaranta forme tutte da scoprire.

Vi preghiamo di confermare la vostra graditissima presenza al numero 329 9293459