Castagneto a Tavola 2014
Castagneto Carducci (LI), Toscana, Italia
dal 04/05/2014 al 11/05/2014
Tel. 0565.77.82.17.218 - urp@comune.castagneto-carducci.li.it
Cartina, mappa e stradario del comune di Castagneto Carducci (LI), Toscana
Torna a Castagneto Carducci (LI), Toscana la Rassegna enogastronomica "Castagneto a Tavola.
Promosso dal Comune di Castagneto Carducci e dal Consorzio di Bolgheri Doc, l’evento è dedicato, in particolare, al rapporto tra il Territorio, il Vino, il Cibo. Durante la manifestazione le aziende del Consorzio della Bolgheri D.O.C. aprono le loro porte per visite ed assaggi, seminari e degustazioni, che permettono di approfondire la conoscenza dei vini ed avere l’accesso a realtà uniche per storia e notorietà, quali le cantine del Sassicaia, Ornellaia, Grattamaco, Argentiera, Guado al Tasso, Castello di Bolgheri, Le Macchiole e Michele Satta, vini simbolo della zona ed alfieri nel mondo dell’eccellenza enologica di Bolgheri. I prodotti gastronomici vengono proposti in degustazione nel tradizionale pranzo in piazza della domenica a Castagneto Carducci.
PROGRAMMA:
DOMENICA 4 MAGGIO
Passeggiata enogastronomica tra i vigneti e le cantine del suggestivo territorio castagnetano.
ore 9.00
Ritrovo dei partecipanti presso Argentiera/Serristori via Vecchia Aurelia, parcheggio auto, iscrizione. Partenza per la prima tappa alla cantina Argentiera, colazione e degustazione di vini. Proseguimento per loc. La Torre dove sarà allestito il pranzo in uno scenario suggestivo tra verdi colline e l’antica Torre di Donoratico di dantesca memoria. Nel primo pomeriggio proseguimento per Campastrello Sport dove all'interno della struttura sarà possibile visitare il Giardino Botanico e degustare dolci tipici con i vini dell'azienda “I Greppi”.
La passeggiata in collaborazione con UCAV (Unione Comunale Associazioni Venatorie) comprende oltre alla guida ambientale, soste con degustazioni in aziende del territorio, pranzo, calice e porta calice.
€ 30,00 a persona, € 15,00 bambini al di sotto di 12 anni, gratuito bambini fino a 6 anni. Prenotazione obbligatoria al n. 0565 778217 - 218
VENERDÌ 9 MAGGIO
ore 18.00
Inaugurazione de “Il Posto delle Eccellenze” presso l'Antico Frantoio Moratti in via Carducci. Degustazioni, assaggi ed esposizione delle tipicità ed eccellenze del nostro territorio.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Livorno
ore 20.00 - Ristorante L'Olivo del Campastrello Sport
Cena evento nel corso della quale saranno presentati i vini del Consorzio Bolgheri Doc e del Consorzio Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi.
Esperti sommelier serviranno le oltre 50 etichette che accompagneranno un menu con piatti della tradizione gastronomica castagnetana reinventati grazie alla creatività degli chef dei ristoranti L'Olivo e Campo alle Tane.
E ancora, i cacciatori castagnetani prepareranno secondo antica ricetta l'emblema della gastronomia castagnetana: la testa di cinghiale.
L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Consorzio Bolgheri Doc, il Consorzio Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi, l'UCAV e AIS delegazione di Livorno.
Il costo della serata è di € 70,00 – Prenotazione obbligatoria al n. 0565 778218 – 217
Ristorante L’Olivo, via Campastrello n. 1 (Sp 39 per Castagneto C.cci)
SABATO 10 MAGGIO
dalle ore 10.00 - Borgo e centro storico
Mercatino “Fatto a mano”
organizzato a cura dell'associazione Opere dell'ingegno creativo AICS. Sarà presente una rappresentanza di alunni della classe 4a dell'Istituto M. Polo di Cecina che presenteranno il loro progetto B&C produzione di calici ricavati da bottiglie di vino riciclate.
dalle ore10.00 alle ore12.00 e dalle ore16.00 alle ore 19.00
“Il Posto delle Eccellenze” Antico Frantoio Moratti
ore 16.00 - Sala Falcone e Borsellino, Castagneto Carducci
“I grandi Rossi di Bolgheri” 8 etichette in degustazione presentate dal sommelier Andrea Gori
A cura di AIS Delegazione di Livorno, costo € 25,00 prenotazione al n. 338 2683370 o per e-mail: delegato.livorno@aistoscana.it
DOMENICA 11 MAGGIO
dalle ore 10.00 - Borgo e centro storico
Mercatino “Fatto a mano” organizzato a cura dell'associazione Opere dell'ingegno creativo AICS. Sarà presente una rappresentanza di alunni della classe 4a dell'Istituto M.Polo di Cecina che presentaranno il loro progetto B&C produzione di calici ricavati da bottiglie di vino riciclate.
dalle ore10.00 alle ore12.00 e dalle ore16.00 alle ore 19.00
“Il Posto delle eccellenze” Antico Frantoio Moratti apertura
ore 13.00 - Piazzale Belvedere, Castagneto Carducci
“Pranzo in Piazza”
L'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'UCAV e l'Associazione per Castagneto presenta le specialità gastronomiche castagnetane tra cui la “testa di cinghiale” accompagnate dai prestigiosi vini della Bolgheri Doc e del Consorzio Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi serviti da sommelier dell'AIS. Le portate saranno servite dagli allievi dell'ISIS Alberghiero di Rosignano Solvay.
E' necessario prenotare al n. 0565 778218 – 217 - Il costo è € 35,00
dalle ore 15.30 - Borgo e centro storico
Spettacolo con l'orchestra itinerante Zastava
ore 16.00 - Sala Falcone e Borsellino, Castagneto Carducci
“I grandi Rossi di Bolgheri” 8 etichette in degustazione presentate dal sommelier campione nazionale Andrea Balleri
A cura di AIS Delegazione di Livorno
costo € 25,00 prenotazione al n. 338 2683370 o per e-mail: delegato.livorno@aistoscana.it
CALEIDOSCOPIO
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
ore 21.00 - Teatro Roma, Castagneto Carducci
Apertura del Festival e Concerto della FILARMONICA di Castagneto
VENERDÌ 9 MAGGIO
ore 11.00 - Teatro Roma, Castagneto Carducci
Esibizione della Jozef Kresánek Elementary School of Arts di Bratislava
ore 18.00 - Castagneto Carducci
Percorso del Gusto a Castagneto
Intervento musicale della Scuola Comunale di Musica C.F.D.M.A. di Castagneto Carducci
ore 21.00 - Teatro Roma, Castagneto Carducci
Esibizione degli allievi del C.F.D.M.A di Castagneto Carducci , della “Jozef Kresánek Elementary School of Arts” di Bratislava e del “Jazz Lab Livorno” di Livorno
SABATO 10 MAGGIO
ore 11.00 - Cinema Ariston, Donoratico
Esibizione della “Jozef Kresánek ElementarySchool of Arts”di Bratislava
ore 18.00 - Piazza Alberto, Bolgheri
Esibizione degli allievi del C.F.D.M.A di Castagneto Carducci e della “Jozef Kresánek Elementary School of Arts” di Bratislava
ore 21.00 - Teatro Roma, Castagneto Carducci
Chiusura del Festival e Concerto dell'ensemble “La Disturbanda”
DOMENICA 11 MAGGIO
ore 18.00 - Piazza del Popolo, Castagneto Carducci
Concerto a cura degli insegnanti del CFDMA di Castagneto Carducci